L'andropausa, nota anche come ipogonadismo maschile, è un processo fisiologico legato all’invecchiamento che interessa gli uomini a partire dai 40 anni. È simile alla menopausa femminile, ma più graduale, e può portare a una serie di cambiamenti fisici, ormonali e psicologici.
QUANDO SI MANIFESTA E QUALI SONO I SINTOMI?
Con il tempo, i livelli di testosterone diminuiscono naturalmente. Questa fase può portare:
affaticamento
calo del desiderio e disfunzione erettile
aumento di peso e riduzione della massa muscolare
irritabilità, sbalzi d’umore, depressione
disturbi del sonno
Sintomi che possono avere un forte impatto sulla qualità della vita, sia personale che relazionale.
👉 Intorno ai 40 anni è consigliato un controllo, per monitorare non solo il testosterone, ma anche prolattina, gonadotropine, estrogeni e proteine inibenti il testosterone, fondamentali per il benessere maschile.
🍽️ L’IMPORTANZA DI UNA DIETA MIRATA
Un’alimentazione corretta può aiutare a:
✅ Favorire la produzione ormonale naturale
✅ Contrastare l’aumento di peso e sostenere la massa muscolare
✅ Proteggere il cuore e il metabolismo
✅ Migliorare l’umore e i livelli di energia
Alimenti consigliati:
Verdure a foglia verde (magnesio e zinco)
Pesce azzurro e semi oleosi (grassi buoni)
Uova e proteine magre
Frutti rossi e alimenti antiossidanti
Da evitare: zuccheri raffinati, alcol in eccesso, cibi industriali e grassi trans.
🏃♂️ STILE DI VITA: L’ALTRO PILASTRO DEL BENESSERE
Il dott. Barletta ricorda che per vivere meglio l’andropausa è importante:
✔️ mantenere un peso corporeo sano
✔️ fare attività fisica regolare
✔️ dormire bene
✔️ gestire lo stress
💊 TERAPIA SOSTITUTIVA DEL TESTOSTERONE
Nei casi in cui dieta e stile di vita non siano sufficienti, si può valutare una terapia ormonale sostitutiva. Come spiega il dott. Barletta, “l'assunzione controllata di testosterone può ripristinare i livelli ormonali e ridurre i sintomi, migliorando la qualità della vita a 360°”.
⚙️ COS’È E A COSA SERVE IL TESTOSTERONE?
È l’ormone sessuale maschile per eccellenza:
regola il desiderio e l’attività sessuale
garantisce la fertilità
stimola la produzione di spermatozoi
influisce su muscoli, ossa, peli, voce e tanto altro
Il suo calo può essere legato all’età, ma anche a infezioni, traumi, malattie autoimmuni, farmaci o sindrome metabolica.
🌟 CON IL GIUSTO APPROCCIO MEDICO E NUTRIZIONALE, L’ANDROPAUSA PUÒ ESSERE AFFRONTATA AL MEGLIO.
Non è la fine di nulla, ma l'inizio di una nuova fase, da vivere con consapevolezza e benessere.
I nostri specialisti possono aiutarti nel percorso contattaci al 02 99.81.250 o mandaci email : a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.