đ Effetto Sole Estivo: Tutto Quello che Devi Sapere sul Sole dâEstate đ
Lâestate è sinonimo di giornate lunghe, mare, passeggiate allâaperto e... tanto sole! Ma cosa succede davvero quando ci esponiamo ai raggi solari durante i mesi estivi? E quali sono i benefici e i rischi da conoscere per prenderci cura della nostra pelle e della nostra salute?
Il sole emette radiazioni ultraviolette (UV), che si dividono principalmente in:
UVA: penetrano in profonditĂ nella pelle e sono responsabili dellâinvecchiamento cutaneo e delle rughe.
UVB: piĂš intensi in estate, causano lâabbronzatura ma anche le scottature.
UVC: fortunatamente bloccati dallâatmosfera terrestre.
Stimola la Vitamina D: bastano 10-15 minuti al giorno per aiutare il corpo a produrla. Essenziale per ossa forti e sistema immunitario.
Migliora lâUmore: la luce solare favorisce la produzione di serotonina, lâormone del buonumore.
Aiuta alcune condizioni della pelle: come la psoriasi, acne e dermatiti (ma sempre sotto controllo medico).
Scottature: arrossamenti, bolle, dolore. Aumentano il rischio di cancro della pelle.
Fotoinvecchiamento: rughe, macchie scure e perdita di elasticitĂ della pelle.
Colpi di sole e colpi di calore: disidratazione, vertigini, febbre. Nei casi gravi possono diventare emergenze mediche.
Danni oculari: i raggi UV possono colpire anche gli occhi, causando congiuntiviti, cataratte o degenerazioni della retina.
Usa la crema solare: SPF 30 o superiore, da applicare ogni 2 ore e dopo il bagno.
Evita le ore piĂš calde: tra le 11:00 e le 16:00.
Copriti: cappelli a tesa larga, occhiali da sole con protezione UV e abiti leggeri ma coprenti.
Idratati: bevi molta acqua per compensare i liquidi persi.
Controlli periodici della pelle: attenzione a nei, macchie o cambiamenti sospetti.
La radiazione UV riflessa da sabbia, acqua e neve può aumentare lâesposizione fino al 25-80%.
Lâabbronzatura è in realtĂ una risposta di difesa del corpo: la melanina cerca di proteggere il DNA dalle radiazioni UV.
Anche con il cielo coperto, lâ80% dei raggi UV può raggiungere la pelle.Â